Scarica le slide del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025
about__insurance
Gestione integrata di salute e sicurezza

Trasformare gli obblighi normativi in opportunità di crescita e miglioramento

La tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro è un punto cardine dell’organizzazione aziendale. In Interstudio S.r.l. trovi tecnici qualificati e preparati, con specializzazioni in vari ambiti, in grado di fornire alle aziende e alle pubbliche amministrazioni servizi e consulenza per la stesura dei documenti e per gli adempimenti normativi nel settore della prevenzione, della tutela della salute e dell’igiene del lavoro. I nostri tecnici pianificano il sistema della salute e sicurezza sul lavoro in modo che si integri con l’organizzazione aziendale attraverso l’implementazione di modelli organizzativi e sistemi di gestione, anche certificabili, per trasformare gli obblighi di legge in occasioni di crescita e miglioramento, oltre che ottimizzare l’amministrazione delle risorse.

I principali servizi forniti riguardano:

Verifica della realtà aziendale e pianificazione degli interventi:

sopralluoghi mirati, analisi delle condizioni di lavoro, verifica documentale e igienico-sanitaria per identificare criticità e proporre soluzioni.

Valutazione dei rischi normativa

Interstudio S.r.l. supporta il datore di lavoro e il medico competente nella stesura dei documenti e nell’individuazione delle misure di prevenzione e protezione (DPC e DPI).

Individuazione figure di sicurezza e creazione organigramma:

supporto nella nomina delle figure responsabili, definizione dei ruoli e delle responsabilità in conformità alle normative di sicurezza sul lavoro

Pianificazione della formazione, informazione e addestramento:

organizzazione di programmi formativi e attività per garantire la preparazione del personale sulla sicurezza.

Strumenti cartacei e informatici per la gestione della sicurezza:

fornitura di supporti utili per gestire in modo organizzato e semplificato la sicurezza aziendale, ottimizzando i processi operativi.

Pratiche antincendio

Date

DOCUMENTI ELABORATI:

  • Documento di Valutazione dei rischi generale (DVR) ed individuazione dei rischi specifici e generici presenti in azienda.

  • Documento Unico di Valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI, etc.).

  • Documento di Valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (Titolo VI del D. Lgs. 81/08).

  • Documento di Valutazione del rischio da sovraccarico meccanico agli arti superiori (movimenti ripetitivi) (Titolo VI del D. Lgs. 81/08).

  • Documento di Valutazione del rischio dovuto all’utilizzo del videoterminale (Titolo VII del D. Lgs. 81/08).

  • Documento di Valutazione del rischio da esposizione al rumore (Capo II, Titolo VIII del D. Lgs. 81/08), anche tramite indagini strumentali.

  • Documento di Valutazione del rischio da esposizione a vibrazioni (Capo III, Titolo VIII del D. Lgs. 81/08) anche tramite indagini strumentali.

  • Documento di Valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici (Capo IV, Titolo VIII del D. Lgs. 81/08), anche tramite indagini strumentali.

  • Documento di Valutazione del rischio da esposizione a radiazioni ottiche artificiali (Capo V, Titolo VIII del D. Lgs. 81/08).

  • Documento di Valutazione del rischio chimico (Capo I, Titolo IX del D.Lgs. 81/08) anche attraverso indagine ambientale.

  • Documento di Valutazione del rischio cancerogeno/mutageno (Capo II, Titolo IX del D.Lgs. 81/08).
  • Documento di Valutazione del rischio amianto (Titolo IX del D.Lgs. 81/08).

  • Documento di Valutazione del rischio biologico (Titolo X del D.Lgs. 81/08).

  • Documento di Valutazione del rischio di esposizione ad atmosfere esplosive-ATEX (Titolo XI del D. Lgs. 81/08).

  • Documento di Valutazione del rischio incendio e piano di emergenza ed evacuazione (DM 02/09/2021), Certificato di prevenzione incendi - CPI, Prova di evacuazione.

  • Documento di Valutazione del rischio per le lavoratrici madri (D. Lgs.151/01).

  • Documento di Valutazione del rischio da stress lavoro-correlato.

  • Documento di Valutazione del rischio da ergonomia.

  • Documento di Valutazione del rischio da radiazioni solari/rischio calore.

  • Documento di Valutazione del rischio elettrico (Titolo III, capo III, art. 80 del D. Lgs. 81/2008).

  • Documento di Valutazione del rischio da microclima.

  • Documento di valutazione rischio cadute dall’alto.

  • Documento di valutazione rischio spazi confinati.

  • Verifica periodica attrezzature e impianti.

  • Piano Operativo di Sicurezza - POS.

  • Piano Sicurezza Coordinamento - PSC.

  • Rischi connessi all’esposizione a vibrazioni.