Scarica le slide del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Primo soccorso in azienda: formazione certificata per la gestione delle emergenze

Il Corso di Primo Soccorso Aziendale è un programma formativo destinato agli addetti al primo soccorso nelle aziende.
L’obiettivo principale del corso è fornire le competenze necessarie per intervenire tempestivamente in caso di emergenza, garantendo la sicurezza dei lavoratori e la corretta gestione delle situazioni critiche fino all'arrivo dei soccorsi professionali. Grazie alla formazione ricevuta, gli addetti saranno in grado di:

  • Riconoscere le situazioni di emergenza in azienda;
  • alutare la gravità dell'incidente o malore;
  • Applicare le manovre di primo soccorso in modo corretto e tempestivo;
  • Gestire situazioni di emergenza fino all’arrivo dei professionisti sanitari;
  • Utilizzare correttamente i dispositivi di primo soccorso aziendali, come la cassetta del pronto soccorso;

Questo corso è disciplinato dal D.M. 388/03 che definisce, in generale, la gestione del primo soccorso in azienda e, nello specifico, la formazione degli addetti, andando ad individuare tempistiche e contenuti del corso.
Le differenti tipologie di corso gruppo A o gruppo B/C variano in base alla classificazione dell’azienda, secondo quanto stabilito dal D.M. 388/03.
In base a queste ripartizioni i corsi si differenziano per durata della formazione e per contenuti, è perciò importante individuare il gruppo esatto cui appartiene la propria azienda.
La periodicità dell’aggiornamento è per tutti biennale.