I corsi di salute e sicurezza sul lavoro sono fondamentali per garantire un ambiente lavorativo sicuro e sano, prevenendo infortuni e malattie professionali.
Questi corsi forniscono una formazione specifica sulle normative, i rischi e le misure preventive che devono essere adottate in ogni ambiente di lavoro; inoltre si differenziano a seconda delle figure aziendali cui sono rivolti (lavoratori, preposti, dirigenti, R.S.P.P., R.L.S.).
Obiettivi principali:
Questi corsi sono disciplinati dal D.Lgs 81/08 e dall’ Accordo del 21 Dicembre 2011 sancito in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano. In particolare quest’ultimo va a definire in generale, l’organizzazione della formazione dei lavoratori e delle altre figure della sicurezza aziendale, andando ad individuare tempistiche e contenuti dei corsi e dei rispettivi aggiornamenti.
Le differenti tipologie di corso rivolto ai lavoratori variano a seconda della mansione del lavoratore e della classificazione dell’azienda. In base a queste ripartizioni i corsi si differenziano per durata della formazione e per contenuti, è perciò importante individuare il rischio esatto cui appartiene la propria azienda.
La periodicità dell’aggiornamento varia in base alla tipologia del corso:
© 2025 Interstudio Srl Via Corfu 50 25124 Brescia P.I./C.F. 02785500980 | Webmaster: Horizon