I corsi per operatori di macchine disciplinati dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 rappresentano un importante punto di riferimento per la formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro. Questo accordo, siglato tra lo Stato e le Regioni italiane, stabilisce criteri unificati a livello nazionale per l’abilitazione degli operatori all’uso di determinate attrezzature di lavoro ritenute particolarmente pericolose, come ad esempio:
L’obiettivo principale dell’accordo è quello di aumentare il livello di sicurezza nei luoghi di lavoro, riducendo il rischio di infortuni dovuti all’uso improprio delle macchine.
L’Accordo stabilisce:
Grazie a questo quadro normativo, i corsi non solo garantiscono la conformità alla normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008), ma offrono anche ai lavoratori competenze pratiche fondamentali per operare in sicurezza.
© 2025 Interstudio Srl Via Corfu 50 25124 Brescia P.I./C.F. 02785500980 | Webmaster: Horizon