Scarica le slide del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Il corso per addetti ai lavori elettrici è una formazione specifica destinata a chi deve operare nel settore elettrico. Questi corsi sono richiesti per legge affinchè le persone che lavorano con impianti elettrici siano adeguatamente formate evitando rischi per la salute e la sicurezza.
In Italia, i corsi per addetti ai lavori elettrici possono includere diversi moduli (corso PES PAV e corso PES PAV PEI), per garantire la formazione alle seguenti figure:

  • La Persona Avvertita (PAV), nel contesto dei lavori elettrici, è una figura che ha ricevuto una formazione di base sufficiente a comprendere i rischi legati all'elettricità e a operare in ambienti elettrici, ma con limitazioni rispetto alla Persona Idonea (PEI) e alla Persona Esperta (PES).
  • La Persona Esperta (PES), nel contesto dei lavori elettrici, è una figura professionale con una formazione avanzata e una solida esperienza nel settore elettrico, che le consente di operare in situazioni complesse e di intervenire su impianti elettrici anche in condizioni di rischio. La PES è una delle figure principali per garantire la sicurezza durante l'esecuzione di lavori elettrici, ma, a differenza della Persona Idonea (PEI), non ha l'autorizzazione per eseguire direttamente lavori su impianti sotto tensione senza adeguate misure di sicurezza.
  • La Persona Idonea (PEI) nel contesto dei lavori elettrici è una figura professionale che ha ricevuto una formazione specifica e completa, e che può operare in modo autonomo sugli impianti elettrici. La sua idoneità è determinata dal rispetto delle normative di sicurezza e dalla competenza acquisita, che la rendono in grado di affrontare situazioni di lavoro anche in presenza di rischi elettrici.

Obiettivi del corso:

  • Conoscenza delle normative di sicurezza.
  • Abilità nel riconoscere e valutare i rischi elettrici.
  • Formazione pratica sulle misure di protezione.
  • Conoscenza delle procedure di emergenza e primo soccorso.