Scarica le slide del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Corso addetti antincendio aziendale: formazione essenziale per la sicurezza

Il corso per addetti antincendio aziendale è un programma di formazione che si rivolge ai lavoratori che devono acquisire questo determinato ruolo.
L’obiettivo principale del corso è fornire le competenze necessarie per intervenire tempestivamente in caso di emergenza, garantendo la sicurezza dei lavoratori e la corretta gestione delle situazioni critiche fino all'arrivo dei soccorsi professionali. Grazie alla formazione ricevuta, gli addetti saranno in grado di:

  • Segnalare situazioni di pericolo e adottare misure preventive (es. ispezioni periodiche, gestione dei materiali infiammabili);
  • Monitorare le condizioni di sicurezza all'interno dell'azienda;
  • Verificare la corretta manutenzione e funzionalità dei dispositivi di protezione antincendio (es. estintori, idranti, porte tagliafuoco);
  • Gestire le emergenze;
  • Attivare il piano di emergenza in caso di incendio;
  • Coordinare l'evacuazione del personale, assicurandosi che tutti sappiano come uscire in sicurezza;
  • Utilizzare i mezzi di estinzione appropriati (estintori, idranti, naspi, ecc.);
  • Comunicare con i servizi di emergenza e coordinare l’intervento dei vigili del fuoco.

Questo corso è disciplinato dal D.M. 02/09/2021 che definisce, in generale, la gestione dell’antincendio in azienda e, nello specifico, la formazione degli addetti, andando ad individuare tempistiche e contenuti del corso.

Le differenti tipologie di corso livello 1, livello 2 o livello 3 variano in base alla classificazione dell’azienda, secondo quanto stabilito dal D.M. 02/09/2021. In base a queste ripartizioni i corsi si differenziano per durata della formazione e per contenuti, è perciò importante individuare il livello esatto cui appartiene la propria azienda. La periodicità dell’aggiornamento è per tutti quinquiennale.