Scarica le slide del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Corso per spazi confinati

Il corso per spazi confinati è un programma di formazione progettato per insegnare le pratiche di sicurezza e le procedure corrette da seguire quando si lavora in spazi chiusi o confinati, che sono aree non progettate per l'occupazione continua. Questi spazi possono presentare rischi specifici come la mancanza di ventilazione, la presenza di gas pericolosi, o la possibilità di infortuni a causa di spazi ristretti.

Il corso copre diversi aspetti, tra cui:

  • Identificazione degli spazi confinati: Comprendere cosa costituisce uno spazio confinato (es. serbatoi, silos, condotti, pozzi, fognature, ecc.)
  • Rischi associati: Comprendere i pericoli come gas tossici, la carenza di ossigeno, la possibilità di esplosioni, e i rischi di intrappolamento.
  • Procedure di sicurezza: Come pianificare e condurre un lavoro sicuro in uno spazio confinato, tra cui l'uso di dispositivi di protezione individuale (DPI), l'attrezzatura di ventilazione, e la gestione delle emergenze.
  • Utilizzo di attrezzature specializzate: Addestramento sull'uso di strumenti come rilevatori di gas, ventilatori, imbracature, ecc.
  • Procedure di salvataggio e emergenza: Come eseguire salvataggi sicuri in caso di incidenti, come l'uso di corde e altri strumenti di soccorso.
  • Normative e regolamenti: Conoscenza delle leggi e delle normative nazionali e internazionali riguardanti la sicurezza in spazi confinati (es. OSHA, EN, ecc.)

Il corso è composto da una combinazione di teoria (come le normative e le pratiche di sicurezza) e sessioni pratiche (per esercitarsi in scenari realistici).